Il piano casa ora ribattezzato Progetto Casa Italia rappresenta uno scenario nuovo per i proprietari di immobili, pertanto il convegno si prefigge di illustrare la normativa nazionale e quella regionale comparata con quella dei singoli comuni. Si parlerà dei riflessi sulla normativa condominiale e infine si analizzerà il regime fiscale che ne deriva.
Questo è il calendario dei corsi di aggiornamento obbligatori gratuiti organizzati da APE Bologna nel corso del 2017:
25 gennaio 2017
Ore 15:00 – 19:00
Il contratto di locazione
23 febbraio 2017
Ore 15:00 – 19:00
Progetto Casa Italia: riflessi sulla normativa condominiale
22 marzo 2017
Ore 15:00 – 19:00
La professione dell’amministratore di condominio
19 aprile 2017
Ore 15:00 – 19:00
L’amministratore di condominio, il Comune e la Sovraintendenza
23 settembre 2017
Ore 15:00 – 19:00
Diritto delle esecuzioni civili, immobiliari e presso terzi
25 ottobre 2017
Ore 15:00 – 19:00
Trust e regime patrimoniale
8 novembre 2017
Ore 15:00 – 19:00
Tasse e contributi. Il processo tributario
20 dicembre 2017
Ore 15:00 – 19:00
I contratti del condominio e il condominio come consumatore
Tutti i corsi / convegni si svolgeranno presso il Grand Hotel Majestic già Baglioni, in via indipendenza 8, Bologna.
Tutti gli eventi sono gratuiti e ad esaurimento posti. Sono accreditati presso gli Ordini Professionali degli Avvocati, Notai, Commercialisti e Periti Agrari e Periti Industriali e sono validi come aggiornamento per gli amministratori di condominio.
Scongiurate sanzioni fino a 2.500 euro per appartamento
Il Consiglio dei ministri ha disposto il rinvio al 30 giugno 2017 del termine – attualmente fissato al prossimo 31 dicembre – entro il quale nei condominii occorre installare sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore, previa verifica che tale installazione determini efficienza di costi e risparmio energetico. Lo comunica Confedilizia, sulla base di informazioni assunte presso il Governo.
Pochi giorni fa, Confedilizia – reiterando un’azione svolta nei confronti del precedente Governo – aveva scritto al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per segnalare che in molti edifici non è stato possibile adempiere a quanto imposto dalla legge a causa del ritardo con cui è stato approvato il decreto che ha modificato le regole applicabili e dell’impossibilità materiale, per le imprese, di soddisfare le innumerevoli richieste. Con il conseguente rischio dell’applicazione di forti sanzioni – da 500 a 2.500 euro per ciascuna unità immobiliare – nei confronti di moltissimi proprietari di casa.
“Diamo atto al Governo – ha dichiarato il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa – di aver posto rimedio, pur con le difficoltà derivanti dai vincoli europei, ad un problema che aveva creato forte allarme nelle famiglie, come testimoniato dalle continue segnalazioni delle nostre Associazioni territoriali impegnate nella quotidiana attività di assistenza ai condominii. I sei mesi in più a disposizione potranno consentire, ai tanti proprietari e amministratori condominiali in difficoltà per colpe non a loro addebitabili, di attivarsi fin d’ora per svolgere il complesso iter necessario per l’applicazione della normativa”.
Per approfondimenti, qui troverete tutto quello che c’è da sapere sulla Termoregolazione:
CAMPAGNA NUOVI ASSOCIATI 2017
PORTA UN AMICO IN CONFEDILIZIA
E’ partita la campagna nuovi associati 2017 – “Porta un amico in Confedilizia”.
Tutti gli associati che nel corso dell’anno presenteranno all’Associazione di competenza un nuovo socio, riceveranno un simpatico omaggio. Lo stesso omaggio – come dono di benvenuto – verrà fatto anche al nuovo socio.
Per tutte le informazioni recati allo sportello di via Altabella 3, Bologna.