INDICE PREMESSA 1. Modifiche alla disciplina fiscale delle plusvalenze in caso di cessione a titolo oneroso di beni immobili 1.1 Modifiche all’articolo 67 del TUIR 1.2 Modifiche all’articolo 68 del TUIR 1.3 Applicabilità dell’imposta sostitutiva 1.4 Decorrenza delle nuove disposizioni 2. Misure in materia di variazione dello stato dei beni…
Gentili Associati, si segnala che, con la circolare n. 13/E di ieri, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sulle novità in materia di plusvalenze introdotte dalla legge di Bilancio per il 2024. Ricordiamo che tale normativa – apportando modifiche agli artt. 67 e 68 del Tuir (concernenti rispettivamente «Redditi diversi»…
14 giugno 2024 Gentili Associati, l’Avv. Giovanni Govi, in qualità di consigliere nazionale di Confedilizia, ha affiancato il Presidente di Confedilizia Nazionale Avv. Giorgio Spaziani Testa nell’audizione innanzi alla Commissione Ambiente della Camera dei deputati, tenutasi in data 12 giugno u.s., avente ad oggetto il disegno di legge di conversione…
14 giugno 2024 Dichiarazioni IMU/IMPi e IMU ENC per l’anno 2023 – Termine dell’1.7.2024 1 premessa L’art. 1 co. 769 della L. 27.12.2019 n. 160 disciplina gli obblighi di presentazione della dichiarazione IMU, validi per la generalità dei soggetti passivi. In deroga alle disposizioni “ordinarie”, il successivo co. 770 prevede regole…
Ai sensi dell’art. 4-bis comma 7 del DL 39/2024, dal 29 maggio 2024, i contribuenti che hanno già utilizzato una o più quote di detrazione per interventi “edilizi” in dichiarazioni dei redditi non possono più optare per la cessione c.d. “differita” del credito d’imposta corrispondente alle quote annuali residue non ancora fruite. Testualmente,…
10 giugno 2024 L’APE di Bologna – CONFEDILIZIA rammenta che entro il prossimo 17 giugno (cadendo il 16 di domenica) deve essere pagato l’acconto dell’Imu per l’anno 2024 per tutti gli immobili ad eccezione delle abitazioni principali e relative pertinenze (salvo che l’unità immobiliare sia accatastata come A/1, A/8 e…
L’Associazione della Proprietà Edilizia (APE) di Bologna impugna al TAR il Regolamento Edilizio e la Variante al PUG del Comune di Bologna 7 giugno 2024 L’APE di Bologna – CONFEDILIZIA, dopo aver richiesto al Comune di Bologna un urgente intervento di modifica del nuovo Regolamento Edilizio, ha provveduto in data…
L’Associazione della Proprietà Edilizia (APE) di Bologna accoglie con favore il Decreto semplificazioni edilizie e urbanistiche 27 maggio 2024 APE Bologna – CONFEDILIZIA esprime un giudizio positivo in merito al Decreto legge sulle semplificazioni edilizie e urbanistiche approvato dal Consiglio dei ministri. Trattasi, infatti, di un provvedimento finalizzato a favorire…